Richiesta di una chiamata oggi
Nel complesso e preciso mondo meccanico delle automobili, Cuscinetto del mozzo delle ruote Gioca un ruolo fondamentale e può essere definito la "guardia invisibile" della guida regolare delle automobili. Non è solo legato al comfort di guida, ma anche strettamente correlato alla sicurezza della guida.
Cuscinetto del mozzo della ruota: il promotore centrale della guida automobilistica
La funzione principale del cuscinetto del mozzo delle ruote è sopportare il peso e fornire una guida precisa per la rotazione del mozzo delle ruote, trasmettendo la forza trainante, sostenendo le ruote e riducendo la resistenza all'attrito. In termini di cuscinetto di carico, il cuscinetto del mozzo della ruota può gestire facilmente carichi assiali e radiali. Quando l'auto guida, il peso del corpo dell'auto, dei passeggeri e del carico devono essere trasferiti al cuscinetto del mozzo della ruota attraverso vari componenti, che è costantemente a carico del cuscinetto del mozzo della ruota per garantire la normale guida del veicolo in varie condizioni stradali e condizioni di carico. Se il cuscinetto del mozzo della ruota non può sopportare il peso corrispondente, il veicolo può subire dossi, scuotere o persino danni ai componenti durante la guida, che influisce seriamente sulla sicurezza della guida.
Nella trasmissione di potenza, anche i cuscinetti del mozzo delle ruote svolgono un ruolo chiave. La forza trainante generata dal propulsore deve essere trasmessa al mozzo della ruota attraverso il cuscinetto del mozzo della ruota in modo che la ruota possa ruotare e il veicolo possa spostarsi in avanti o indietro. In questo processo, il cuscinetto del mozzo delle ruote garantisce la trasmissione efficiente e stabile della forza trainante, consentendo al veicolo di ottenere una potenza sufficiente per far fronte a diverse condizioni di guida, sia che si tratti di una guida normale su una strada piatta o di arrampicata, accelerazione e altre situazioni che richiedono una maggiore potenza. Può essere raggiunto senza intoppi.
È anche come un "lubrificante" liscio, che riduce notevolmente la resistenza di attrito tra la ruota e altre parti quando la ruota ruota, rendendo il veicolo più facile da guidare. Non solo riduce il consumo di energia, riduce l'usura dei componenti e estende la durata generale del veicolo, ma aiuta anche a migliorare le prestazioni di gestione del veicolo, consentendo al conducente di controllare la direzione di guida e la velocità del veicolo in modo più fluido.
Struttura e principio di lavoro: meccanismo di funzionamento preciso e coordinato
Il cuscinetto del mozzo della ruota è generalmente composto da un anello interno, un anello esterno, un elemento rotolante e una gabbia. L'elemento rotolante è generalmente una palla o un rullo, che rotola tra gli anelli interni ed esterni e la gabbia assicura che l'elemento rotolante sia distribuito uniformemente per evitare collisioni. Quando si lavora, il mozzo è collegato alla ruota. Durante il processo di guida del veicolo, la rotazione della ruota spinge il mozzo per ruotare, l'anello interno del cuscinetto del mozzo ruota in modo sincrono con il mozzo e il corpo a rotolamento rotola tra l'anello interno e l'anello esterno per ottenere un movimento di rotazione a basso fermo. Questo design strutturale consente al mozzo di ruotare senza intoppi attorno all'asse, fornendo il supporto e la flessibilità necessari per la guida del veicolo.
Storia dello sviluppo: l'innovazione tecnologica promuove il salto delle prestazioni
Lo sviluppo di cuscinetti per mozzi automobilistici è passato attraverso molte fasi. In passato, i cuscinetti a sfumatura o sfera affusolati a fila sono stati usati al massimo in coppia. Con il progresso della tecnologia, le unità di cuscinetti hub sono nate e sono state ampiamente utilizzate. Ora si è sviluppato alla quarta generazione.
Prima generazione: composto da cuscinetti di contatto angolare a doppia fila, utilizzati principalmente per supportare la rotazione delle ruote, e devono essere regolati per garantire un gioco ragionevole durante l'installazione.
SECONDA GENERAZIONE: è un'unità di cuscinetti a mozzo composto da cuscinetti a rulli conici a doppia fila o cuscinetti a sfera di contatto angolare a doppia fila, con grasso speciale ad alte prestazioni aggiunto all'interno, installato come unità e non è necessaria alcuna regolazione di autorizzazione.
Terza generazione: la struttura principale del prodotto è due cuscinetti a sfera di contatto angolare a doppia fila con struttura della flangia. Una flangia è collegata al mozzo della ruota dell'auto, l'altra è collegata alla sospensione e il foro interno è collegato all'albero di trasmissione. È dotato di un disco di misurazione della velocità sincrono e un sensore ad alte prestazioni. È un'unità di acquisizione del segnale del sistema ABS CAR e appartiene a un prodotto mecatronico.
Quarta generazione: una delle maniche interne o delle maniche esterne è parte integrante con l'albero di trasmissione. La struttura è più compatta della terza generazione. È utilizzato principalmente nelle auto con sistemi ABS. È la tendenza di sviluppo dei cuscinetti del mozzo delle ruote per le auto da medio e alto livello e veicoli commerciali di fascia alta.
Nella manutenzione quotidiana, è molto importante controllare regolarmente lo stato di lavoro dei cuscinetti del mozzo della ruota. Presta attenzione al fatto che le ruote si agitino in modo anomalo e ascoltano i rumori anormali durante la guida. Dopo che il veicolo ha percorso un certo chilometraggio, i cuscinetti del mozzo della ruota dovrebbero essere mantenuti secondo le normative del produttore, come l'aggiunta di grasso per garantire che i cuscinetti siano in un buon stato di lubrificazione e ridurre l'usura. Quando si cambiano i pneumatici o si eseguono altre riparazioni del telaio, i cuscinetti del mozzo della ruota devono anche essere controllati per rilevare potenziali problemi e risolverli in tempo.