NUOVO

Zhejiang Lckauto Parts Co., Ltd. Casa / Notizia / Notizie del settore / Unità hub ruota: componenti chiave per la stabilità di guida del veicolo

Unità hub ruota: componenti chiave per la stabilità di guida del veicolo

Zhejiang Lckauto Parts Co., Ltd. 2025.06.01
Zhejiang Lckauto Parts Co., Ltd. Notizie del settore

Nella produzione di automobili moderne, Unità mozzo delle ruote sono uno dei componenti principali nel sistema di telaio del veicolo, che è direttamente correlato alla gestione, alla sicurezza e alle prestazioni complessive del veicolo. Con lo sviluppo di veicoli leggeri e intelligenti, si stanno evolvendo anche la struttura, il materiale e la tecnologia di integrazione delle unità del mozzo delle ruote.

Cosa sono le unità del mozzo delle ruote? —— Struttura e funzione basicale delle unità del mozzo della ruota
L'unità del mozzo della ruota (WHU) è una struttura di transizione che collega la ruota e il sistema di sospensione del corpo. Le sue funzioni principali includono:

Trasportando il peso del veicolo;

Garantire una rotazione liscia della ruota;

Lavorare in combinazione con il sistema di frenatura, il sensore ABS, l'asse di unità, ecc.;

Tenendo i carichi di impatto e le forze laterali trasmesse da terra.

Il tradizionale mozzo della ruota e la struttura divisa del cuscinetto sono stati gradualmente sostituiti dalle unità del mozzo della ruota integrate. Le unità del mozzo delle ruote integrate non solo migliorano le prestazioni di tenuta e la durata, ma riducono anche significativamente la complessità del montaggio e i costi di manutenzione.

Classificazione delle unità del mozzo delle ruote - Evoluzione tecnologica dalla prima generazione alla terza generazione
A seconda del grado di integrazione strutturale, le unità del mozzo delle ruote possono essere approssimativamente divise in tre generazioni:

Prima generazione (Gen 1):
È costituito da cuscinetti a sfera a doppia fila o cuscinetti a rulli affusolati, con strutture ad anello interno ed esterno separate. I cuscinetti devono essere premuti nel mozzo della ruota attraverso una testa o una flangia dell'albero esterno.

Seconda generazione (Gen 2):
La flangia del mozzo della ruota è integrata con l'anello esterno del cuscinetto. La struttura è più compatta dopo il pre-stretta. Inoltre viene fornito con un anello di codificatore magnetico per supportare il sistema ABS, ma deve ancora essere fissato esternamente.

Terza generazione (Gen 3):
La flangia del mozzo della ruota è integrata con la flangia dell'albero di trasmissione, che ha una struttura più compatta, una rigidità più elevata e un'installazione più rapida. È ampiamente utilizzato nelle autovetture e nei veicoli commerciali leggeri. Alcuni modelli hanno anche sensori di velocità integrati per supportare sistemi di controllo elettronico avanzati come ESP.

Analisi dei materiali e processi di produzione - Fattori chiave per migliorare le prestazioni
L'unità del mozzo delle ruote deve resistere a un ambiente di carico complesso, quindi i suoi materiali e processi di produzione sono particolarmente critici:

Selezione del materiale: i materiali comunemente usati sono in acciaio in lega ad alta resistenza (come l'acciaio di cuscinetti GCR15) e alcuni prodotti di fascia alta utilizzano materiali leggeri come cuscinetti a sfere in ceramica e leghe in alluminio trattato a calore;

Tecnologia di elaborazione: utilizzare la tecnologia di elaborazione di precisione CNC per garantire la coassialità, l'equilibrio e l'accuratezza del contatto della flangia del mozzo della ruota e del sedile del cuscinetto;

Trattamento termico e trattamento superficiale: migliorare la resistenza all'usura e la resistenza alla corrosione attraverso tempra, carburi, fosfating, elettroplazione e altri processi.

Test delle prestazioni e modalità di guasto delle unità del mozzo della ruota
Al fine di garantire la sicurezza dell'intero veicolo, le unità del mozzo delle ruote devono superare i rigorosi test di prestazioni:

Rilevamento della coppia di rotazione: verificare se il cuscinetto è liscio, se c'è un blocco o un problema troppo allentato;

Rilevazione di autorizzazione radiale e assiale: rilevare l'impatto del cuscinetto sul cuscinetto sulla stabilità dello sterzo del veicolo;

Test NVH (rumore, vibrazione e durezza): ridurre il rumore meccanico durante il funzionamento;

Test di durata della temperatura ad alta e bassa temperatura: esaminare la conservazione delle prestazioni di materiali e grasso in climi estremi.

Le modalità di errore comuni includono:

Cuscinetto usura o inceppamento;

Grasso guasto o perdite;

Deformazione della flangia o allentamento del bullone;

Guasto del sensore integrato.

Future Sviluppo Trend delle unità Hub Wheel
Spinto dall'ondata di "elettrificazione di guida intelligente", le unità del mozzo delle ruote si stanno evolvendo verso una direzione più intelligente, leggera e modulare:

Integrazione intelligente:
Le unità del mozzo delle ruote sopra la terza generazione hanno sensori di sistema integrati come ABS ed ESP. In futuro, potrebbero essere ulteriormente collegati a sistemi come il monitoraggio della pressione dei pneumatici, il monitoraggio della coppia e la frenata elettromagnetica.

Materiali leggeri:
Materiali compositi rinforzati in fibra di carbonio, leghe in alluminio-titanio, ecc. Diventeranno nuove opzioni per sostituire l'acciaio tradizionale per soddisfare le esigenze leggere dei nuovi veicoli energetici.

Design modulare:
Attraverso i moduli del mozzo della ruota standardizzati, i produttori di veicoli possono ottenere la produzione di veicoli a base di piattaforme, migliorando notevolmente l'efficienza del montaggio e la versatilità delle parti.

Le unità del mozzo delle ruote sono correlate alla stabilità di guida, alla frenata sicura e all'accuratezza del controllo dell'intero veicolo. Con il continuo aggiornamento della tecnologia automobilistica, anche i requisiti per le unità del mozzo dei ruote sono in aumento. Che si tratti di un produttore di veicoli o di un fornitore di parti, solo per innovazione continua in materiali, processi, test e intelligenza, possono occupare un posto nel mercato feroce.